La difesa delle Api è un tema importantissimo per il benessere di madre natura, come sappiamo da esse dipende la sopravvivenza di interi ecosistemi essere umani compresi.
Le Api permettono alle piante di produrre il cibo che mangiamo, favoriscono la biodiversità vegetale, aiutano la natura a rigenerarsi e restare viva. In Italia le aziende di apicoltura bio comeI Frutti dell’Alveare hanno a cuore la tematica, lavorando giorno dopo giorno sulla sensibilità e la responsabilità, anche e soprattutto attraverso i piccoli gesti quotidiani.
Ma come fare allora per difendere questi preziosi insetti? Ecco 5 ottimi consigli per difendere le nostre amiche Api con piccole azioni quotidiane:
NON USARE PESTICIDI
Che tu abbia un orto, un giardino, o qualsiasi coltura evita più possibile l’uso di pesticidi dannosi per le api. Favorisci la lotta biologica lasciando spazio ad erbe selvatiche e piante spontanee!
RIEMPI I TUOI VASI DI FIORI
Anche senza terra possiamo fare molto, pianta più che puoi ogni tipo di fiori dentro i vasi di balconi e terrazze tutto l’anno. Aiuta le api e gli altri impollinatori a trovare vita e nutrimento!
NUTRI LE API D'INVERNO
Nei mesi freddi gli insetti soffrono fame per via della mancanza di pollini. Dai loro una mano mettendo dove puoi ciotoline di acqua e zucchero o dolcificanti di origine naturale. Aiuterai le api a sopravvivere!
CONTIENI L'ELETTROSMOG
Troppo elettrosmog fa male a tutti, umani ed insetti. Evita più possibile quando non necessario l’uso di dispositivi ad onde elettromagnetiche nei tuoi ambienti di vita, anche questo è salute dell’ambiente!
METTI SU UN ALVEARE!
Puoi fare molto mettendo su famiglia, una famiglia di api! Dando vita a un alveare darai alla natura un aiuto importante per contrastare la perdita di biodiversità. Metti un alveare tutto tuo, o se non puoi, adottane uno!
Secondo voi si può fare di più?
Tutti i commenti: